LA DOMANDA
La validità di una Costituzione dipende dalla forma democratica. Il non rispetto dei suoi principi,da parte di ogni soggetto della società civile, significa anteporre il personale interesse a quello collettivo. Se la costituzione è garanzia dei diritti di ognuno, ognuno dovrebbe essere difeso dalle stesse istituzioni. Se l'azione di alcuni poteri dello Stato, o lo stesso Presidente della nostra Repubblica agiscono indipendentemente dai vincoli democratici, (vedi il suo ruolo e l'anomalia nella composizione forzata di un governo di coalizione )come possono i comuni cittadini far valere i principi costituzionali nei confronti del potere che li disattende? Ci troviamo forse difronte ad un nuovo " Ancien Regime" ?